Non è solo un sogno: le ferie saranno più vicine del previsto con questi consigli per trascorrere le vacanze in Sardegna.
Un'isola dal fascino paradisiaco, la cui essenza è racchiusa nelle sue spiagge incontaminate, nella sua natura selvaggia e nel mare, protagonista indiscusso che attrae ogni anno viaggiatori da ogni parte del mondo.
Si tratta di una delle mete più belle del Mediterraneo, non solo per l'unicità e l'incanto del litorale, ma anche per quello che l'entroterra montagnoso e i profondi fondali azzurri sono in grado di trasmettere: è questa la caratteristica delle località di mare italiane, ognuna ha qualcosa da nascondere e svelare.
Tra i consigli per una vacanza in Sardegna, c'è senza dubbio quello di dedicare una giornata allo sport acquatico, in particolare all'esplorazione dei fondali marini grazie a battute di snorkeling, per ammirare la bellezza di stelle marine, ricci, polpi, saraghi e pesci pagliaccio.
Il territorio si presta anche a un'intensa attività di trekking. Cala Luna, Cala Sisine, Cala Domestica o Punta Salinas: ogni scorcio è buono per godere di panorami mozzafiato sul mare.
Tra i consigli per trascorrere delle vacanze uniche in Sardegna, ci sono anche delle indicazioni in ambito culinario. Sono tante le delizie del luogo da provare: pane carasau e pecorino sono gli ingredienti fondamentali per uno spuntino dal tipico sapore sardo, semplice ma irresistibile. Per un piatto più sostanzioso invece gnocchetti sardi (pasta a forma di piccole conchiglie allungate) con sugo, pecorino e salsiccia, ricetta tipica della regione. Per concludere il pasto, un bel bicchiere di mirto.